il nostro gin, nel dettaglio

LA MISSION DEL NOSTRO GIN

Il gin L’Aragonese è stato concepito per emozionare, unendo il passato e il presente. Ogni sorso racconta una storia: dei pescatori che solcano le acque, delle famiglie che vivono nei vicoli, della cultura millenaria che permea ogni angolo. È un tributo ai tarantini, che, pur nel silenzio, hanno sempre custodito una ricchezza di tradizioni.

 

In ogni sorso di “L’Aragonese” si può percepire il calore del sole pugliese, il profumo delle piante autoctone e l’anima vibrante di una città che, nonostante le sfide, continua a risplendere. Questo gin è un invito a scoprire Taranto, a emozionarsi con ogni assaggio, a vivere una storia che merita di essere raccontata.

LE BOTANICHE NEL NOSTRO GIN
fichi d'india

Il fico d’India ha radici profonde nella storia agricola della Puglia. Da pianta esotica introdotta secoli fa, è diventato parte integrante del paesaggio e della cultura pugliese, con il suo frutto dolce e succoso che oggi continua a essere simbolo di tradizione e innovazione. Grazie alla crescente attenzione verso la sostenibilità e l’agricoltura biologica, il fico d’India pugliese sta vivendo una nuova stagione di valorizzazione, sia a livello locale che internazionale, diventando un importante prodotto agricolo distintivo della regione.

ulivo pugliese

L’ulivo pugliese ha una lunga e affascinante storia che si intreccia con la cultura, l’economia e la tradizione della regione. La Puglia, grazie alla sua posizione geografica nel sud dell’Italia, ha da sempre rappresentato uno dei centri principali della coltivazione dell’ulivo. Il clima mediterraneo e la natura del suolo sono ideali per la crescita di queste piante, rendendo la Puglia una delle aree più fertili per la produzione di olio d’oliva di alta qualità

pepe nero
pepe rosa
ginepro
pompelmo
e non solo...
it_ITItalian