Il Gin dei Due Mari

Storia di una città mitologica, di un territorio baciato dal sole, di una bottiglia di gin.

In un angolo dimenticato di Taranto, una città che ha vissuto la storia di due mari e una ricca eredità culturale, nasce un gin che affonda le radici nelle tradizioni locali. Questo gin non è solo una bevanda; è un viaggio attraverso il tempo, un omaggio alla bellezza e alla complessità di una città che ha sempre avuto una storia da raccontare.

La storia inizia secoli fa, quando i botanici locali iniziavano a sperimentare con le erbe e i fiori che crescevano spontaneamente nel territorio. Questi ingredienti, utilizzati in ricette tradizionali, sono stati riscoperti e reinterpretati per creare un gin unico. Gli agrumi del Golfo di Taranto, le spezie locali, il ginepro selvatico e il fico d’india, simbolo di Puglia, si uniscono per dare vita a un distillato che incarna l’anima della città.

L'Aragonese: Un Gin che racconta Taranto

Ogni sorso racconta una storia: dei pescatori che solcano le acque, delle famiglie che vivono nei vicoli, della cultura millenaria che permea ogni angolo. È un tributo ai tarantini, che, pur nel silenzio, hanno sempre custodito una ricchezza di tradizioni.


Nascosto in un laboratorio artigianale, “L’Aragonese” è sempre esistito, ma solo ora emerge per raccontare la storia di una città che ha molto da offrire. Ogni bottiglia è un viaggio che attraversa i secoli, portando con sé l’essenza di Taranto e la passione di chi l’ha creata.


In ogni sorso di “L’Aragonese” si può percepire il calore del sole pugliese, il profumo delle piante autoctone e l’anima vibrante di una città che, nonostante le sfide, continua a risplendere. Questo gin è un invito a scoprire Taranto, a emozionarsi con ogni assaggio, a vivere una storia che merita di essere raccontata.

L'ODISSEA DEL GIN L'ARAGONESE: UNA STORIA D'AMORE, TRA TARANTO E IL SALENTO
IL MEGLIO DALLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM
it_ITItalian